Il presidente della Regione Veneto Dott. Luca Zaia in visita a Villa Salus
Il Presidente della Regione Veneto è stato in visita quest’oggi all’Ospedale Classificato Villa Salus di Mestre per inaugurare la nuova risonanza magnetica e il nuovo ambulatorio di Chirurgia della mano e della spasticità.
Un appuntamento atteso, nel quale il Governatore Luca Zaia ha elogiato le attività svolte dalla struttura ospedaliera mestrina, e volte a un continuo miglioramento della propria offerta sia sotto il profilo delle strumentazioni tecnologiche disponibili, che per i servizi specialistici offerti. In questo senso va l’attivazione della nuova risonanza magnetica Siemens da 1,5 Tesla, che completa il pacchetto diagnostico della Radiologia diretta dal dottor Christian Cugini. Inoltre, il nuovo ambulatorio di Chirurgia della mano e della spasticità, seguito dal dottor Paolo Panciera, sta attirando grande interesse anche da fuori Regione, grazie a una serie di importanti collaborazioni e interventi che hanno permesso a vari pazienti di recuperare alcune attività basilari con gli arti superiori, migliorando così la propria qualità della vita.
“Fare network tra pubblico e privato è un aspetto prezioso al giorno d’oggi nel mondo della sanità veneta”, ha detto il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. “Credo ci siano i presupposti per il riconoscimento quale centro di eccellenza a Villa Salus per la Chirurgia della mano e della spasticità. Le nuove tecnologie e l’alta specializzazione sono proprio alcune delle caratteristiche degli ospedali del futuro”.
Il Governatore Luca Zaia ha poi assistito a due interventi chirurgici: uno legato proprio alla chirurgia della mano, e uno in merito alla termoablazione tramite radiofrequenza, che rientra invece tra le attività dell’unità operativa di Medicina, in collaborazione con la Radiologia, per la cura dei noduli tiroidei.
