Aggiornamenti in reumatologia: 6 crediti ECM
La Reumatologia sta vivendo un momento di grande effervescenza, grazie anche ai progressi nella diagnosi precoce e a nuovi farmaci più efficaci e mirati al singolo paziente, i farmaci “biologici”.
Il Convegno prevede innanzitutto una messa a punto sulla terapia delle principali malattie reumatiche infiammatorie croniche (artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondilite anchilosante), dell’osteoartrosi (la reumoartropatia più diffusa nella popolazione), del lupus eritematoso sistemico (la connettivite più frequente) e delle malattie metaboliche dell’osso.
Prevede poi un approfondimento su un approccio multidisciplinare alle malattie reumatiche, che comprende sia la parte diagnostica di laboratorio e radiologica, sia approcci quali quello fisioterapico e psicologico di rilevante importanza per la qualità della vita del paziente. Questi ultimi in linea con la “mission” dell’Ospedale Villa Salus che organizza l’evento e che colloca la persona e i suoi bisogni al centro della propria attenzione e dei propri interventi terapeutici.
Il Convegno si conclude con una tavola rotonda dedicata alla gestione del malato reumatico, nella quale le sue problematiche verranno messe a confronto e discusse con un medico di famiglia, uno specialista ambulatoriale ed un reumatologo ospedaliero.
Il Convegno è dedicato ai Medici Specialisti che si occupano di patologie dell’apparato locomotore (Reumatologi, Ortopedici, Fisiatri, Internisti), ai Medici di Famiglia, ai Fisioterapisti e agli Psicologi che si dedicano a queste malattie.
Scarica qui la brochure dell’evento.
Dove e quando?
Sabato 23 marzo 2019 NH Laguna Palace Viale Ancona, 2 Mestre.
Come iscriversi?
Iscrizione gratuita online: www.eolocongressi.it.
