CHIRURGIA GENERALE
L’attività di ricovero della Divisione di Chirurgia Generale è indirizzata a tutta la sfera che le compete con particolare indirizzo alle seguenti branche chirurgiche:
- tiroide e paratiroidi con il trattamento della patologia sia benigna che maligna;
- patologie benigne e maligne dei distretti esofago, stomaco e duodeno pancreas;
- interventi del fegato e vie biliari con particolare esperienza nel trattamento di lesioni epatiche in pazienti cirrotici o ad alto rischio;
- colon-retto, proctologia, patologie della parete addominale, melanomi;
- chirurgia laparoscopica su fegato e vie biliari, ernie, colon e retto;
- chirurgia ortopedica e della mano;
- terapia antalgica;
- chirugia vascolare;
- patologie benigne e maligne della mammella, dal piccolo tumore alla mastectomia radicale, con i vari tipi di ricostruzione e rimodellamento.

Si effettuano inoltre, in regime ambulatoriale, interventi in anestesia locale.
Il Gruppo Operatorio, condiviso con le altre specialità chirurgiche, costituisce una delle realizzazioni più recenti e tecnologicamente avanzate dell’Ospedale. E’ costituito da cinque sale operatorie, divise in due blocchi autonomi, e da una struttura di terapia subintensiva.
Segreteria
segr.chirurgia@ospedalevillasalus.it
Coordinatore
coord.chirurgia@ospedalevillasalus.it
Carta dei servizi struttura
Scarica il documento
Guida per la degenza
Scarica il documento
Sezioni ed attività
Angiologia
L’attività chirurgica è indirizzata alla terapia su pazienti con:
- varici degli arti inferiori (in regime di day surgery o ambulatoriale);
- ulcere degli arti inferiori con innesti cutanei.
L’attività del reparto prevede il trattamento medico di pazienti con:
- trombosi venosa profonda e superficiale di arto superiore ed inferiore;
- linfangite, ipodermite;
- ulcere distrofiche agli arti inferiori;
- arteriopatia agli arti inferiori;
- vasculopatia funzionale (malattia di Raynaud).
L’attività ambulatoriale afferisce al reparto con prestazioni di:
- visite angiologiche arteriose e venose;
- eco-color Doppler venoso ed arterioso degli arti inferiori;
- capillaroscopia;
- ecosclerosi delle varici.
MEDICI
- Dott. BIANCHI Pier Giovanni
- Dott. PALOMBI Luca
CONTATTI
Numeri di telefono:
- Reparto: 041/2906619 -041/2906717
Indirizzi e-mail:
Attività di Chirurgia Post-Bariatrica
È un efficace trattamento dell’obesità patologica, quando dieta ed attività fisica non danno i risultati sperati, ed è in grado di ottenere significativi cali ponderali dell’ordine di 40 – 60 kg. e contemporaneamente controllare e ridurre l’incidenza delle patologie associate.
NEL NOSTRO REPARTO SI ESEGUONO INTERVENTI VOLTI ALLA CORREZIONE DELLE CONSEGUENZE DERMOCUTANEE SUCCESSIVE AI DIMAGRIMENTI DOPO TRATTAMENTO CHIRURGICO BARIATRICO.
Direttore: Dott. Antonino Ciancimino
Referente: Dott. Marco Lorenzini
CONTATTI
Numeri di telefono:
- Segreteria: 041 2906605
- Reparto: 041 2906619
- Fax: 041 2906661
Indirizzi e-mail:
- Segreteria: segr.chirurgia@ospedalevillasalus.it
- Coordinatore chirurgia: coord.chirurgia@ospedalevillasalus.it
Attività di Chirurgia Proctologica
All’interno dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale vengono svolte attività di Chirurgia Proctologica. Vengono curate chirurgicamente le patologie dell’ano e del retto.
Gli interventi vengono effettuati sia in regime di ricovero che ambulatoriale.
CONTATTI
Numeri di telefono
- Reparto: 041 2906619
- Infermiere coordinatore Ambulatori: 041 2906036
Indirizzi e-mail:
- Reparto: chirurgia.generale@ospedalevillasalus.it
- Coordinatore chirurgia: coord.chirurgia@ospedalevillasalus.it
- Coordinatore ambulatori: coord.ambulatori@ospedalevillasalus.it
Attività di senologia
All’interno dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale vengono svolte attività di Senologia.
Vengono trattate le patologia benigne e maligne della mammella, dal piccolo tumore alla mastectomia radicale, con i vari tipi di ricostruzione e rimodellamento.
Gli interventi vengono effettuati sia in regime di ricovero che ambulatoriale.
Scarica qui la guida per affrontare insieme il percorso di chirurgia senologica.
CONTATTI
Numeri di telefono
- Reparto: 041 2906619
- Infermiera coordinatrice chirurgia senologica: 041 2906990
Indirizzi e-mail
- Reparto: chirurgia.generale@ospedalevillasalus.it
- Coordinatore chirurgia: coord.chirurgia@ospedalevillasalus.it
- Coordinatore ambulatori: coord.ambulatori@ospedalevillasalus.it
ATTIVITÀ DI UROLOGIA
All’interno dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale vengono svolte attività di Urologia, quali:
– Chirurgia Urologica robotica e Mini-invasiva per il trattamento dei tumori urologici
– Chirurgia laser per le patologie prostatiche e per la calcolosi urinari – per maggiori informazioni clicca qui
– Idroablazione (AQUABEAM) – per maggiori informazioni clicca qui
– trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna con sistema REZUM – per maggiori informazioni clicca qui
Gli interventi vengono effettuati sia in regime di ricovero che ambulatoriale.
Il responsabile è il Dott. D’Agostino Daniele.
CONTATTI
Numero di telefono
- Reparto: 041 2906997
Indirizzo e-mail
- Reparto: urologia@ospedalevillasalus.it
STAFF

Dott. Rebonato Matteo
Direttore
Medici:
- Dott. BIANCHI Pier Giovanni (Angiologia);
- Dott. CASADEI Alessandro (Chirurgia Generale);
- Dott. CIANCIMINO Antonio (Chirurgia Generale);
- Dott. CICOGNA Pier Andrea (Chirurgia Generale);
- Dott. COSTANZO Alessandro (Sezione di Ortopedia);
- Dott. DEANESI Valter (Sezione di Ortopedia);
- Dott. FANZAGO Andrea (Chirurgia Generale);
- Dott. LORENZINI Marco (Chirurgia post-bariatrica);
- Dott.ssa LECLERCQ Caroline (Sezione di Chirurgia della Mano);
- Dott. MASCARIN Carlo (Chirurgia Generale);
- Dott. PALOMBI Luca (Angiologia);
- Dott. PANCIERA Paolo (Sezione di Chirurgia della Mano);
- Dott. PIOVAN Gianluca (Sezione di Ortopedia);
- Dott. POVEGLIANO Lorenzo (Sezione di Ortopedia);
- Dott. RIGOTTI Stefano (Sezione di Ortopedia);
- Dott. TITTA Pierluigi (Chirurgia Generale);
- Dott.ssa UVA Simonetta (Chirurgia Generale);
- Dott. ZORZI Claudio (Sezione di Ortopedia).
- Dott. D’AGOSTINO Daniele (Sezione di Urologia).
- Dott. BOZZA Fernando (Sezione di Senologia)