Progetto PENSIAMOCI PRIMA (Prevenzione Infarto Miocardico Acuto) – Ospedale Villa Salus

A Villa Salus nasce il progetto PENSIAMOCI PRIMA (PRevenzione Infarto Miocardico Acuto): uno screening gratuito per 200 soggetti asintomatici tra i 45/65 anni.

Se le patologie cardiache sono la prima causa di morte in Italia e nel mondo, è anche vero che negli ultimi 30 anni la mortalità intraospedaliera è diminuita in modo importante, passando dal 25-30% a meno del 10%.

La pandemia però ha dato un duro colpo a questo vantaggio, riportando la mortalità al di sopra del 20%. E neppure è servita la grande distribuzione sul territorio di defibrillatori a diminuire la mortalità preospedaliera: 1 su 3 di coloro che sono colpiti da attacco ischemico coronarico muore subito ancor prima di raggiungere l’ospedale. Questo perché l’infarto è la prima manifestazione clinica ed insorge così velocemente da provocare direttamente un’aritmia mortale.

È per intercettare questa fascia di popolazione inconsapevolmente a rischio che nasce il progetto Pensiamoci PRIMA, dove “Prima” sta per Prevenzione Infarto Miocardico Acuto. Un’iniziativa promossa dal dott. Fausto Rigo, grande esperto della cardiologia veneta ed internazionale, da Gennaio 2022 responsabile del servizio di cardiologia di Villa Salus, che vedrà la collaborazione, oltre che degli altri cardiologi della struttura sanitaria mestrina e all’IRCCS San Camillo, anche dell’Associazione Amici del Cuore e il contributo dello sponsor Banca IFIS.

Il progetto, che sarà avviato a Settembre, in occasione della Giornata Internazionale del Cuore, si rivolgerà a un campione di 200 cittadini del Comune di Venezia, asintomatici e di età compresa tra i 45 e i 65 anni. Lo screening gratuito consisterà in una serie di accertamenti strumentali e bioumorali: anamnesi, valutazione clinica, ecg, glicemia, colesterolemia, PAO, valutazione antropometrica, ecocardiocolordopplergrafia (approccio multiparametrico ABCDE), ecografia vascolare carotidea. Alla fine verrà consegnato un profilo di un rischio personalizzato, abbinato a tutte le indicazioni per ridurre il proprio rischio di sviluppare eventi cardiaci acuti futuri.

LINK AL SERVIZIO SUL TG3 VENETO RAI: https://www.youtube.com/watch?v=7cSXGZjqd_0&t=8s

Per candidature: Tel. 041 2906993, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:30; E-Mail: ufficio.commerciale@ospedalevillasalus.it, indicando nome, cognome, recapito telefonico, data di nascita (età ammissibile tra 45 e 65 anni), comune di residenza (è necessario essere residenti nel Comune di Venezia), ed eventuali patologie (è necessario non avere patalogie pregresse cardiache). 

GRAZIE A TUTTI PER LA NUTRITA ADESIONE, ABBIAMO RAGGIUNTO LE 200 CANDIDATURE.