PREVENZIONE E CURA
L’Ospedale Villa Salus sviluppa progetti e propone pacchetti e percorsi personalizzati, per prevenire e curare diverse patologie.
Per prenotazioni e maggiori informazioni clicca sul servizio di tuo interesse.
OPEN DAY 15.11.2023 UROLOGIA

Villa Salus ha organizzato in data 15.11.2023, un OPEN DAY con visite urologiche gratuite.
ABBIAMO RAGGIUNTO LE CANDIDATURE MASSIME PER L’OPEN DAY. RINGRAZIAMO PER LA SENTITA PARTECIPAZIONE. Nei prossimi giorni verrà effettuata la selezione dei candidati, i quali verranno ricontattati per fissare l’appuntamento. Chi non verrà selezionato verrà avvisato via mail.
Per tutto il mese di Novembre sarà possibile accedere al check up uomo over 50 a tariffa agevolata.
Per prenotazioni:
– email: ufficio.commerciale@ospedalevillasalus.it
– tel: 041 2906993
L’Ipertrofia prostatica benigna è una patologia molto frequente e che coinvolge la quasi totalità della popolazione maschile over 50, con diversi livelli di gravità.
L’Ospedale Villa Salus, grazie alla professionalità del team del dott. Daniele D’Agostino è attualmente l’unico centro del Veneto in cui accedere al trattamento Aquabeam (anche in convenzione con il SSN): acqua e robot per curare l’ipertrofia prostatica benigna, preservando funzionalità sessuali.
PROGETTO PENSIAMOCI PRIMA (PREVENZIONE INFARTO MIOCARDICO ACUTO)
A Villa Salus continua il progetto PENSIAMOCI PRIMA (PRevenzione Infarto Miocardico Acuto).
Lo screening gratuito coinvolgerà un ulteriore campione di 600 cittadini, con le seguenti caratteristiche:
- età compresa tra i 50 e i 69 anni
- residenza nella provincia di Venezia o nel comune di Mogliano Veneto
- assenza di patologie cardiache/ischemiche e cerebrali precedenti
- presenza di almeno uno dei seguenti fattori di rischio: familiarità a patologie cardiache o ictus – fumo – colesterolemia o LDL alto – ipertensione – diabete mellito
Lo screening gratuito consisterà in una serie di accertamenti strumentali e bioumorali: anamnesi, valutazione clinica, ecg, glicemia, colesterolemia, PAO, valutazione antropometrica, ecocardiocolordopplergrafia (approccio multiparametrico ABCDE), ecografia vascolare carotidea. Alla fine verrà consegnato un profilo di un rischio personalizzato, abbinato a tutte le indicazioni per ridurre il proprio rischio di sviluppare eventi cardiaci acuti futuri.
ABBIAMO RAGGIUNTO LE CANDIDATURE NECESSARIE PER LO SCREENING.
RINGRAZIAMO PER LA SENTITA PARTECIPAZIONE.
Nei prossimi mesi verrà effettuata la selezione dei candidati, i quali verranno ricontattati per fissare l’appuntamento.
Chi non verrà selezionato verrà avvisato via mail e, se avrà piacere, potrà partecipare ad eventuali futuri screening.
RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
A CHI SI RIVOLGE: sia a uomini che a donne, per trattare l’incontinenza fecale e urinaria, la stipsi, l’ipertonia e il dolore.
PRESTAZIONI:
- PRIMA SEDUTA: 65€
- SUCCESSIVE SEDUTE: 40€
L’elettrostimolazione e il biofeedback sono solo una parte del lavoro che si può fare per migliorare le varie condizioni che possono colpire il Palvimento Pelvico. Dopo un’iniziale valutazione, gli strumenti riabilitativi sono vari e personalizzati: chinesiterapia, trattamenti manuali, l’addestramento all’auto-trattamento e l’aumento della propriocezione.
La qualità della vita, a qualsiasi età, è fortemente legata al benessere in ogni aspetto della propria persona, prendersene cura con consapevolezza è il primo passo da fare.
La Dott. ssa Agnese Calamelli, laureata in fisioterapia nel 2005 all’università di Medicina di Padova, lavora in Villa Salus dal 2008 e ha iniziato a specializzarsi nella riabilitazione del Pavimento Pelvico nel 2018. Dal 2021 ha iniziato a seguire l’ambulatorio di elettrostimolazione e biofeedback nell’ambito ano-rettale.
Per prenotazioni:
– chiamare il numero 041 2906993 dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00
– oppure scrivere a ufficio.commerciale@ospedalevillasalus.it
SUPPORTO PSICOLOGICO POST COVID
A CHI SI RIVOLGE: a tutti coloro che soffrono di ansia, attacchi di panico, stress e depressione post pandemia, difficoltà a riprendere la vita di sempre, tornare a socializzare, staccarsi da tablet e pc che nei mesi del lockdown e della dad sono stati l’unico contatto col mondo esterno.
PRESTAZIONI:
LONG COVID PRIMO COLLOQUIO: questa prima seduta (€ 80) ha l’obiettivo di identificare la problematica maggiore causata dal Covid, per indirizzare la persona al più adatto dei seguenti pacchetti:
– LONG COVID RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI COGNITIVE: 5 sedute, €250
– LONG COVID SUPPORTO PSICOLOGICO: 5 sedute, €250
– LONG COVID RILASSAMENTO E GESTIONE DI ANSIA E STRESS: 5 sedute, €250
Servizio disponibile anche in TELEMEDICINA e per ADOLESCENTI.
Per prenotazioni:
– chiamare il numero 041 2906993 dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00
– oppure scrivere a ufficio.commerciale@ospedalevillasalus.it
RIABILITAZIONE POST COVID
A CHI SI RIVOLGE: a tutti coloro che hanno avuto la malattia Covid 19 con sintomi presenti anche dopo la guarigione, quali, ad esempio, astenia, debolezza muscolare, facile faticabilità, difficoltà respiratoria dopo uno sforzo, tosse persistente, palpitazione e dolore toracico, specialmente per sforzi minimi.
PRESTAZIONI:
- Elettrocardiogramma e Eco color doppler iniziali per valutazione stato di salute.
- 5 sedute di esercizi respiratori e diaframmatici con allenamento dei muscoli accessori della respirazione, allenamento aerobico cardio-vascolare, rinforzo muscolare arti inferiori e superiori, esercizi posturali.
- Elettrocardiogramma e Eco color doppler finali per valutazione progressi dopo il percorso.
INIZIO CORSO: da definire
Il percorso verrà attivato se si raggiunge un minimo di 5 iscrizioni – gruppo massimo 7 persone.
Per prenotazioni:
– chiamare il numero 041 2906993 dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00
– oppure scrivere a ufficio.commerciale@ospedalevillasalus.it